|  | UAI 
 |   | 
|---|---|---|
| L'uso commerciale di tutte le figure e i documenti presenti nelle pagine web di questo sito DEVE essere approvato dal responsabile della Sezione Pianeti Extrasolari | ||
| Responsabile della Sezione: Claudio Lopresti | ||
|  | Transito del pianeta extrasolare HD 189733-b del 7/8/2014 | |
|  | Transito del pianeta extrasolare Hat-P-20-b del 10/2/2018 | |
|  | Transito
del pianeta
extrasolare Kelt7 b del 15 gennaio 2019  | |
|  | Scoperta delle anomalie orbitali del pianeta extrasolare Wasp-57 babstract: 
 | scoperta di Claudio Lopresti il 24 maggio 2014 confermata da Claudio Arena, Lorenzo Barbieri, Mauro Barbieri, Giorgio Corfini, Claudio Lopresti, Alessandro Marchini, Giuseppe Marino (Sezione Pianeti Extrasolari UAI) e una collaborazione internazionale con John Southworth dell’Astrophysics Group, Keele University (United Kingdom) e Luigi Mancini del Max Planck Institute for Astronomy (Heidelberg, Germany) e osservazioni dal Danish Telescope da 1,54 metri dell’ESO a La Silla (Chile). | 
|   | Scoperta del transito del pianeta extrasolare HD 17156-barticolo su Astronomy & Astrophisics articolo
su Sky & Telescope (traduzione) grafico dell'ingresso e centralità del transito (dati mediati) | transito scoperto da Claudio Lopresti nel team di ricerca diretto da Mauro Barbieri dell'Osservatorio di Marsiglia-Haute Provence (France) (9-10 settembre 2007) | 
|  | XXIII Convegno Nazionale del GAD Tradate, 9-10-11 ottobre 2015 | il GAD ospita l'VIII Meeting Pianeti Extrasolari e XI Meeting Stelle Variabili (sezioni U.A.I. - Unione Astrofili Italiani) | 
|  | XXII Convegno Nazionale del GAD Ravenna, 9-10-11 ottobre 2014 | il GAD ospita l'VII Meeting Pianeti Extrasolari e X Meeting Stelle Variabili (sezioni U.A.I. - Unione Astrofili Italiani) | 
| XXI Convegno Nazionale del GAD La Spezia, 11-12-13 ottobre 2013 | il GAD ospita l'VI Meeting Pianeti Extrasolari e IX Meeting Stelle Variabili (sezioni U.A.I. - Unione Astrofili Italiani) | |
| /// Programma di ricerca DETEX \\\ | ||
| Chi fosse interessato
alle osservazioni e alla ricerca sui pianeti extrasolari è
pregato di contattare il responsabile della Sezione, Claudio Lopresti, pianetiextrasolari@uai.it | ||
|  17-18
settembre 2011  | ||
|  14-15 maggio
2011  | La Spezia, 14-15 maggio 2011 | |
| La Spezia, 16-17 ottobre 2010 | ||
| 13 aprile 2010  | ||
| Cronologia
(in ordine inverso)  | ||
|  | Exoworkshop - Sezione Pianeti Extrasolari - 2010 (III meeting nazionale sui pianeti extrasolari) | gennaio 2010 | 
|  | XVII Convegno Nazionale del GAD | ottobre 2009 | 
|  | 2° Meeting Nazionale sui Pianeti Extrasolari (Briatico, luglio 2009) - resoconto del meeting | luglio 2009 | 
|  | Il transito del pianeta 80606b: un'altra scoperta degli astrofili italiani! | febbraio 2009 | 
|  | 1° Meeting Nazionale sui Pianeti Extrasolari (Ravenna, ottobre 2008) | ottobre 2008 | 
|  | Campagna osservativa di febbraio 2008 | febbraio 2008 | 
|  | Prima stesura del Manuale per la ricerca dei Transiti di Pianeti Extrasolari | gennaio 2008 | 
|  | Meeting sui Pianeti Extrasolari (Forli', Fiera dell'Astronomia, 2007) | dicembre 2007 | 
|   | HD 17156b: scoperto il transito !! (il primo transito di un pianeta extrasolare scoperto al mondo con osservazioni amatoriali ) | settembre 2007 | 
|---|---|---|
|  | Il progetto R4A: la ricerca di pianeti extrasolari è presentata da Mauro Barbieri (Osservatorio di Padova - LAM) a Forli' (Fiera dell'Astronomia) | dicembre 2005 | 
|  | Il progetto R4A: la ricerca di pianeti extrasolari è presentata da Mauro Barbieri (Osservatorio di Padova - LAM) al XIII Convegno Nazionale del GAD a Cavezzo (MO) | ottobre 2005 | 
|   | Fondazione della Sezione Pianeti Extrasolari (La Spezia, settembre 2005, Congresso Nazionale UAI) | settembre 2005 | 
|  |  |  |